Non inizia con un divorzio, ma di qualcosa d'insolito si tratta comunque: a fine febbraio 2007, dopo aver fatto un viaggio di nozze di un mese a dorso di elefante in giro per la foresta, ma anche godendosi sole, spiaggia, massaggi e relax a bordo piscina in alcuni tra i più eleganti resorts Tailandesi, convolerò a nozze nella città stato di Singapore. Questo avverrà solo dopo che io e la futura moglie avremo festeggiato in "famiglia" il capodanno cinese, come tradizione locale vuole.
Cosa? Come? Con chi ti sposi? Ci arrivo subito!
Qualche post fa (27 marzo 2006) avevo messo in discussione l'ipotesi di un matrimonio tra me ed una serie di ragazze i cui nomi, parzialmente censurati, sono quelli di coloro che, nell'arco della mia vita, ma soprattutto di recente, hanno lasciato un segno indelebile nel mio cuore. Ognuna di loro ha infatti qualcosa di speciale che mi ha fatto (almeno una volta) prendere in considerazione l'idea di poterci passare assieme il resto della mia vita.
Questo dialogo/monologo, tra me ed un "me stesso" che indossava le vesti di un prete assolutamente intenzionato a sposarmi con qualcuno, era la mia presa di coscienza del fatto che, nonostante tutte le ragazze da me citate siano persone stupende che meriterebbero tutto il mio amore, una tra loro è proprio quella speciale persona che - pensandoci in modo completamente razionale - si combina appieno con me. Già in quel post avevo indicato, tra tutte, il suo nome come quello della mia prescelta, infatti scrivevo: "...la lei che veramente vorrei si chiama Paxxxxxx" (ok, togliamo la censura, si chiama: Patricea)!
Lo sapevo a Marzo 2006, dopo che già ci conoscevamo da mesi, ed ora è un sogno diventato realtà. Praticamnte ho incontrato me stesso, donna, senza il pizzetto e con gli occhi più a mandorla... Certo dovevo prima essere sicuro che anche lei la pensasse allo stesso modo! Beh, ora lo sappiamo, ed è un bel po' che ne siamo anche del tutto sicuri: ecco perché, dopo 7 mesi di convivenza, a febbraio ci sposeremo!
(clicca qui per vedere il nostro sito per il matrimonio, e lasciaci un messaggio di auguri!!)Patricea (leggi il suo blog su
www.asian-in-asia.com e guarda i suoi album di foto su
http://patricea.multiply.com/photos) è una bellissima ragazza cinese, nata e cresciuta a Singapore. Potete leggere come ci siamo incontrati, e chi è Patricea nel sito del matrimonio, e potrete anche vedere
le foto prematrimoniali fatte dal bravissimo fotografo
Rio Helmi!
Ok, vi lascio con un piccolo accenno culturale relativo la lingua cinese (da
pagebao:
"La lingua cinese ha due diversi ideogrammi che significano "sposarsi" .... quando un uomo si sposa i Cinesi usano un carattere composto dal carattere 取 (prendere), sopra, e dal carattere 女 (femmina) sotto. Questa combinazione significa letteralmente "prendere una donna". Quando invece l'azione dello sposarsi è riferita alla donna, si usa un diverso carattere composto dal carattere 女 (femmina) a sinistra e dal carattere 家 (casa/famiglia) a destra"
P.S.
Consiglio per le coppie che stanno facendo sul serio: andate d'accordo su tutto, ma i problemi spesso saltano fuori inaspettati. Preveniteli, e trovate un accordo su come gestire le cose, prima che dobbiate discuterne litigando. Ho messo assieme (ma è in inglese) un piccolo documento riguardante come gestire i soldi in coppia.
Scaricatevelo e leggetelo, prevenire è meglio che curare!!!